photo2021-07-1923-19-46
image-565

facebook
youtube
tripadvisor
image-565
Azienda Agricola Feudo Tudia
Contrada Tudia - Resuttano (CL)
Tel./Fax 0934.67.30.29 - Cell. 328.87.56.563 - 329.31.64.432
info@agriturismo-feudotudia.com
© 2019 Azienda Agricola Feudo Tudia - Contrada Tudia - Resuttano (CL)
Tel./Fax 0934.67.30.29 - Cell. 328.87.56.563 - 329.31.64.432
info@agriturismo-feudotudia.com
P.Iva - 00251400826

facebook
youtube
tripadvisor

Come raggiungerci

feudotudia

 

Tudia, dall'arabo tutia (gelso) ha una origine persa nei tempi lontani. Se ne ha notizia già dal 1200 quando assieme ai Feudi di Chibbò, Manchi, Vicaretto ed altro 8 feudi costituiva l'immensa baronia di Castel Belìci.

In tempi più recenti fu di proprietà dei Principi Filangeri di Couteaux (1800) per poi passare in seguito a un matrimonio tra le famiglie, ai Conti Tasca e quindi per compravendita alle famiglie Pucci e Di Salvo (1920).
Il borgo, con le sue costruzioni, testimonia il passaggio delle varie epoche; così dal caseggiato centrale, l'antica "masseria" , datato 1843 , con il baglio interno, la casa padronale e le due ali di magazzini, si distaccano gli altri fabbricati dell'epoca fascista, sino ad arrivare ai più recenti caseggiati con i grandi magazzini bianchi atti al ricovero delle scorte e dei macchinari.

Sono scomparsi i vecchi pagliai che dal primo novecento sino agli anni sessanta ospitavano i mezzadri cui era affidata la coltivazione dei terreni circostanti.
In questo periodo circa quaranta famiglie vi abitavano, e il borgo con la sua scuola, la caserma dei carabinieri, la chiesa, la rivendita di generi alimentari e tabacchi e il telefono pubblico raggiungeva il massimo sviluppo per poi declinare con l'abbandono delle terre e l'emigrazione. Oggi, ormai, risulta abitato da poche persone, testimonianza di un mondo perso nel tempo. Ma un nuovo spirito vitale anima oggi la vita del feudo.

Azienda Agricola Feudo Tudia, Prodotti Biologici Siciliani, dove dormire resuttano, B&B Tudia, B&B Resuttano, Agriturismo Resuttano, Agriturismo Sicilia

Giuseppina Di Salvo con totale passione ha trasformato e ha reso ricchi questi terreni impiantando vigneti ,frutteti,oliveti e boschi .

Ha fatto rifiorire le antiche strutture, il baglio,i granai, il parco creando uno spazio di ospitalità per gli ospiti dell'agriturismo.

 

Un grazie di cuore a Giuseppina da tutti noi

curtigliu
curtigliua
Come creare un sito web con Flazio